Maniva SMILE-BOX: fa bene anche a chi non la beve.
L’acqua Minerale Alcalina Maniva pH8 da giugno anche in SMILE-BOX. Ancora più protetta, ancora più Maniva! L’acqua alcalina Maniva affianca,...
I valori del Gruppo Maniva sono profondamente legati all’ecosistema naturale del proprio territorio. La filosofia del Gruppo …
Politica per la qualità
Bagolino Stabilimento principale del Gruppo MANIVA, nella Valle del Caffaro, ai confini con il Parco Naturale dell’Adamello, è immerso …
L’acqua Minerale Naturale Maniva sgorga dal cuore del Monte Maniva, al centro delle Alpi Retiche…
Uno dei punti di forza del Gruppo Maniva è la forte flessibilità rivolta verso il canale Ho.re.ca…
Con la Minerale Seltz, si è compiuto un ulteriore passo offrendo la prima Acqua Minerale di seltz in fusti…
L’acqua alcalina Maniva da giugno 2022 affianca, ai tradizionali contenitori in vetro e pet, due brick da 100 cl e 50 cl…
L’Acqua Minerale Maniva è l’alleata giusta di chiunque voglia raggiungere il benessere attraverso uno stile di vita sano…
L’acqua Minerale Alcalina Maniva pH8 da giugno anche in SMILE-BOX. Ancora più protetta, ancora più Maniva! L’acqua alcalina Maniva affianca,...
Nuova identità improntata a freschezza e eleganza per tutte le linee di prodotto dell’acqua minerale Balda. Non un semplice restyling,...
La preparazione di cocktail d’autore o di Spritz perfetti ha sempre fatto la differenza nella scelta di un locale e,...
Nuova bottiglia, più leggera, di Acqua Maniva Pet da litro e mezzo per un ridotto impatto ambientale e packaging più...
Il mondo dell’alta ristorazione italiana ha una nuova inconfondibile protagonista: con il suo gusto elegante e contemporaneo Balda AQ porta...
Hanno suscitato grande interesse presso gli operatori professionali e il pubblico, i nuovi prodotti presentati da Maniva nelle due fiere...
Ancora una presenza piena di sorprese per Maniva all’edizione 2022 di Beer&Food Attraction. Dopo la sorprendente novità assoluta della Mineral...
Lo stand Green del Gruppo Maniva è stato protagonista dell’edizione di Tuttofood 2021, la fiera di riferimento per il food...
Il Buon Gusto Italiano è una Rete di imprese fondata nel 2016 e composta da 26 aziende dell’eccellenza agroalimentare italiana,...
Cibo di Mezzo è una iniziativa nata nel 2017 da un gruppo di ristoratori ed esperti di marketing e territorio,...
MANIVA SpA, fin dall’avvio della propria attività, ha sempre creduto e investito nel mondo dello sport attraverso sponsorizzazioni e azioni...
FC Crotone e Acqua Minerale MANIVA, per un connubio destinato a rinnovare la storica contrapposizione tra realtà piccole e grandi...
Acqua Verna con l’Arezzo. Un marchio storico, un nome che da anni è sempre stato legato a doppio filo al...
E’ con grande orgoglio che il Brescia Calcio Femminile annuncia che anche per stagione sportiva 2019 , Acqua Maniva sarà...
Il Gruppo Maniva ha la chiara consapevolezza che la tutela del territorio e la sostenibilità delle proprie azioni sono legate l’uno con...
A partire da giugno 2022 Maniva ha scelto di investire ulteriormente nella piena sostenibilità lanciando “Smile-Box”, un nuovo packaging che custodisce...
Il vetro è un materiale prezioso che può venire riutilizzato o riciclato infinite volte.Il “vuoto a rendere” dell’acqua in vetro è un sistema...
Riavvita il tappo alla bottiglia di vetro Maniva, per evitare che esso venga disperso o non cestinato come si deve,...
In linea con le scelte aziendali a tutela dell’ambiente, Maniva utilizza solo casse prodotte con plastica 100% riciclata per il...
La MINERAL SELTZ di Maniva è la prima Acqua Minerale di seltz in fusti, con tutta la garanzia di qualità organolettica dell’Acqua Minerale...
Il Gruppo Maniva, ha introdotto una innovazione nel mondo del packaging ideando la prima acqua minerale in borraccia a misura di sport con 50%...
Coripet è un consorzio volontario, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, tra produttori, converter e riciclatori di bottiglie in PET.Il Gruppo Maniva...
Scegliere energia green permette di contrastare la crisi climatica ed il riscaldamento globale in modo semplice ed incisivo.I benefici associati alla scelta di energia...
Il Gruppo Maniva ha la chiara consapevolezza che la tutela del territorio e la sostenibilità delle proprie azioni sono legate l’uno con l’altra in modo indissolubile.
Per questo motivo l’innovazione è al centro per sviluppare soluzioni sempre più sostenibili.
In particolare, il Gruppo Maniva ha messo in atto azioni concrete quali:
Il conferimento con modalità sicure e trasparenti ad impianti di depurazione delle acque reflue dei vari cicli produttivi, principalmente quelle derivanti dal lavaggio delle bottiglie e delle casse;
L’impiego esclusivo di carrelli elevatori elettrici ad emissioni nulle;
L’utilizzo esclusivo di casse in plastica riciclata per il vetro a rendere;
Il rinnovamento dell’intera gamma di bottiglie in Pet con una riduzione media dei pesi del 25%: minore impatto ambientale, stesse caratteristiche d’inalterabilità delle bottiglie, medesima integrità del prodotto;
Il recupero di tutto il materiale plastico derivato dal ciclo produttivo e, più in generale, applicazione rigorosa delle normative su separazione e smaltimento dei materiali di scarto;
Il contributo alla tutela del territorio grazie ad uno stretto rapporto con le amministrazioni locali; come ad esempio la collaborazione con il Comune di Bagolino per la valorizzazione delle risorse e bellezze della Valle del Caffaro, anche attraverso l’azione sinergica per lo sviluppo del progetto Maniva 2.0, grazie al quale il sito dell’azienda diventa luogo virtuale di informazione, di conoscenza e di valorizzazione del territorio e del Monte, della sua comunità, della sua ricchezza di risorse, come l’acqua e la natura protetta, del suo turismo e della sua cultura.
A partire da giugno 2022 Maniva ha scelto di investire ulteriormente nella piena sostenibilità lanciando “Smile-Box”, un nuovo packaging che custodisce tutte le proprietà della sua Acqua Minerale Maniva pH8, mettendo ancora più al centro il rispetto per
l’ambiente.
La nuova confezione infatti, oltre a essere totalmente riciclabile, è studiata per salvaguardare la purezza originaria dell’acqua in ogni condizione di utilizzo: così, protetta dalla luce e confezionata in ambiente asettico, l’acqua preserva e mantiene inalterate le proprie caratteristiche organolettiche e i suoi naturali benefici alcalini.
Lo “Smile-Box” è un packaging multistrato ispirato ai criteri del totale riciclo e recupero, prodotto utilizzando prevalentemente materiali vegetali, come la carta proveniente da foreste certificate dall’ONG internazionale FSC® e la plastica vegetale ricavata dalla canna da
zucchero, impiegata per confezionare il tappo e alcuni strati protettivi interni.
Il vetro è un materiale prezioso che può venire riutilizzato o riciclato infinite volte.
Il “vuoto a rendere” dell’acqua in vetro è un sistema di riciclo estremamente sostenibile che attraverso il ritiro a domicilio di casse d’acqua minerale in vetro già utilizzate, ottimizza e velocizza le fasi del riciclo tradizionale del vetro.
Oltre a ridurre i rifiuti, il vuoto a rendere è motore propulsivo dell’economia circolare: si consumano meno materie prime, meno energia, meno acqua ed è un incentivo al cambio di paradigma nell’uso di materiali.
Con l’utilizzo del vuoto a rendere e con casse prodotte con plastica 100% riciclata, il Gruppo Maniva è capofila di azioni volte ad un corretto e responsabile uso dei materiali.
Riavvita il tappo alla bottiglia di vetro Maniva, per evitare che esso venga disperso o non cestinato come si deve, ci pensiamo noi a riciclarlo!
In linea con le scelte aziendali a tutela dell’ambiente, Maniva utilizza solo casse prodotte con plastica 100% riciclata per il trasporto della bottiglie in vetro a rendere. Una volta arrivate alla fine del ciclo di vita, le casse vengono macinate per ottenere altre casse, nel pieno rispetto dei principi dell’economia circolare.
La MINERAL SELTZ di Maniva è la prima Acqua Minerale di seltz in fusti, con tutta la garanzia di qualità organolettica dell’Acqua Minerale Naturale Maniva.
La MINERAL SELTZ viene fornita in fusti di ultima generazione che garantiscono la purezza, la qualità e la gassatura dell’acqua fino all’ultima goccia., vengono proposte in due tipologie di fusto: il fusto in plastica adatto ai locali dal medio/basso consumo di acqua seltz e il fusto in acciaio a rendere, antiscivolo, impilabile, personalizzato e con tag incorporato per la radiofrequenza Rfid.
In una logica di economia circolare i fusti in acciaio sono a rendere così da permettere il loro riciclo e riutilizzo.
Il Gruppo Maniva, ha introdotto una innovazione nel mondo del packaging ideando la prima acqua minerale in borraccia a misura di sport con 50% di r-pet e riciclabile.
Il R-Pet utilizzato proviene da Coripet è l’esempio migliore di come dalle nostre bottiglie si ottengano altre bottiglie con pieno raggiungimento dell’obbiettivo del bottle to bottle.
Idratarsi durante l’attività fisica è molto importante! Grazie ai benefici dell’acqua minerale alcalina e al suo pratico design, pH8SPORT viene incontro alle necessità di tutti gli sportivi.
Una soluzione ecosostenibile che protegge le qualità organolettiche dell’acqua minerale naturale Maniva rispettando l’ambiente, una scelta in linea con i pilastri fondanti di salvaguardia ambientale, che definiscono ogni azione del Gruppo.
Coripet è un consorzio volontario, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, tra produttori, converter e riciclatori di bottiglie in PET.
Il Gruppo Maniva è socio fondatore del Consorzio Coripet in quanto la tutela dell’ambiente è uno dei valori fondanti che guidano ogni scelta del Gruppo che si impegna per l’attuazione e la promozione di un’economia circolare per cui più si ricicla, meno plastica si produce in una costante ricerca di soluzioni produttive sostenibili.
La sfida di Coripet è raccogliere e riciclare le bottiglie in PET immesse sul mercato dalle aziende produttrici consorziate.
Leggero e resistente agli urti, naturalmente trasparente e incolore, il PET (Polietilentereftalato) è la materia plastica utilizzata nell’industria alimentare per imbottigliare acqua, olio, latte, succhi e altre bevande.
La bottiglia in PET è stata scelta come imballaggio alimentare, perché fornisce un’ottima barriera, preserva le caratteristiche del liquido contenuto, è igienica e sicura.
A differenza di imballaggi realizzati attraverso l’unione di più plastiche o altri materiali, la bottiglia in PET rappresenta una scelta ecologica: realizzata unicamente in plastica PET è facilmente riciclabile, attraverso un procedimento meccanico.
La Mission di Coripet consiste nel gestire direttamente il fine vita delle bottiglie e dei boccioni in PET immessi sul mercato dai propri associati, facendoli rientrare in un modello di economia circolare.
Gli obiettivi del consorzio Coripet sono:
incrementare i livelli di raccolta e di riciclo delle bottiglie in PET, avvicinando in modo innovativo il mondo della produzione, dei consumi e del riciclo;
creare la filiera italiana del “bottle to bottle” producendo rPET idoneo al diretto contatto alimentare;
fornire ai propri associati tutte le conoscenze e gli strumenti per allinearsi in modo corretto alla recente normativa europea sull’uso delle plastiche.
Scegliere energia green permette di contrastare la crisi climatica ed il riscaldamento globale in modo semplice ed incisivo.
I benefici associati alla scelta di energia sostenibile non si limitano alla tutela dell’ambiente, ma sono anche di natura economica e sociale.
Per questo motivo serve fare scelte di consumo più responsabili e in sinergia con l’ambiente. Il Gruppo Maniva adotta politiche concrete, a partire dalle scelte di ogni giorno: dal 2017 a oggi gli investimenti per l’efficientamento energetico hanno portato a una riduzione annua dei consumi di energia elettrica pari al 35%, corrispondenti a un risparmio medio annuo di 1.300.000 kwh; se convertiti in tonnellate di petrolio corrispondono a 243 tep.
Iscrizione alla Newsletter
Iscrizione alla Newsletter